La massoterapia è una particolare tipologia di massaggio terapeutico di origini antichissime che aiuta ad attenuare i dolori muscolari, le contratture, la ritenzione idrica e la cellulite, donando al contempo un profondo benessere psicofisico.
In questo nuovo articolo ti vogliamo portare più in profondità nella scoperta della massoterapia. Vedremo insieme più nello specifico di cosa si tratta, come viene eseguita e tutti gli effetti benefici che questo massaggio può portare alla tua mente e al tuo corpo.
E ti spiegherò anche in che modo possa provare tu stesso un percorso massoterapico e godere di tutti i benefici psicofisici che questo massaggio saprà donarti.
Che ne dici, vogliamo iniziare? Mettiti comodo allora e lasciati trasportare in questo viaggio alla scoperta della massoterapia.
Cos’è la massoterapia
Il termine massoterapia deriva dal greco antico ed è formato dall’unione di due diverse parole:
- masso (μάσσω), che significa impastare, modellare con le mani
- therapeia (θεραπεία), che significa appunto terapia.
Con il termine massoterapia, quindi, si indica un particolare tipo di massaggio terapeutico che viene eseguito proprio attraverso le mani, “modellando” il corpo che massaggiamo.
Ed è proprio questo che fa la massoterapia: attraverso questo tipo di massaggio andiamo a modellare il nostro corpo con profondi effetti positivi per i muscoli, le ossa, i tessuti, i vasi sanguigni, i vasi linfatici e le terminazioni nervose.
Una vera e propria terapia riabilitativa e preventiva, quindi, che dona dei profondi benefici psicofisici.
Ma come nasce la massoterapia? Vediamolo insieme.
Storia della massoterapia
La massoterapia ha origini antichissime. Alcune fonti storiche ci riportano che questa tipologia di massaggio nasce addirittura circa nel 2.500 a.C., molto probabilmente in Oriente.
Ma è solo in tempi più recenti che raggiunge il mondo occidentale, grazie a un medico e insegnante di ginnastica svedese di nome Pehr Henrik Ling, che importò la massoterapia in Europa dopo un viaggio in Cina.
Al dottor Ling viene riconosciuta anche la paternità di un altro massaggio molto conosciuto, il massaggio svedese, che gettò di fatto le basi per la massoterapia moderna che conosciamo oggi.
Come si esegue la massoterapia
Quando decidi di seguire un trattamento massoterapico, il primo step è quello di fare un colloquio con il massoterapista per capire qual è il migliore trattamento da portare avanti. Si indagano quindi i disturbi, le problematiche e l’anamnesi della persona e si decide su quali parti del corpo concentrarsi e in che modo.
Dopo questo primo colloquio inizia il ciclo di massaggi vero e proprio, che comprende diverse tecniche di massaggio che vengono utilizzate così da apportare i maggiori benefici psicofisici, come ad esempio:
- lo sfioramento, una tecnica attraverso la quale le mani scivolano delicatamente sulla pelle senza esercitare pressione
- lo sfregamento, attraverso la quale si esercita un a leggera pressione sulla pelle
- la frizione, con cui si agisce in modo più profondo sul corpo
- l’impastamento, attraverso la quale si esercita una pressione direttamente sui muscoli
- la percussione, brevi e rapidi picchiettamenti che hanno come scopo quello di stimolare il sistema nervoso e migliorare il metabolismo muscolare
- la pressione, per facilitare il riassorbimento di liquidi ed edemi e stimolare la circolazione dl sangue.
Il massaggio viene fatto attraverso l’utilizzo di oli essenziali, come ad esempio l’olio di eucalipto, di mandorle, di menta e di rosmarino, utili non solo per favorire la pressione delle mani sul corpo ma anche per rilassare la mente grazie alle proprietà aromaterapiche degli oli.
Essendo un trattamento terapeutico, il ciclo di massoterapia che dobbiamo seguire per vedere i maggiori miglioramenti del nostro stato di salute è di 5-10 sedute.
Avvertenze e controindicazioni
La massoterapia ha degli effetti collaterali?
In linea di massima no, è una pratica totalmente sicura se viene eseguita da un massoterapeuta qualificato.
Si consiglia però di astenersi da un massaggio massoterapico se:
- siamo in stato di gravidanza
- si hanno recentemente subìto lesioni o interventi nelle zone del corpo da trattare
- si soffre di emofilia o altre problematiche legate alla coagulazione del sangue
- in caso di osteoporosi
- in aree del corpo interessate da tumori.
I benefici del massaggio massoterapico
Ma come sapere se la massoterapia è il migliore massaggio per te?
La massoterapia fa al caso tuo se vuoi raggiungere questi effetti positivi al tuo corpo e alla tua mente:
- calmare profondamente il tuo corpo e la tua mente
- rilassare, stimolare e sviluppare la muscolatura
- eliminare le contratture
- eliminare lievi forme di ansia e depressione
- attenuare dolori muscolari e scheletrici, compresi cervicale, mal di schiena, male al collo
- calmare i nervi
- migliorare la propria postura
- migliorare la circolazione sanguigna
- eliminare le tossine e liquidi in eccesso
- favorire il drenaggio linfatico
- combattere la cellulite.
La massoterapia è inoltre perfetta per tutti coloro che praticano sport, compreso sport agonistico, in quanto aiuta il corpo ad accelerare i tempi di recupero dei muscoli.
I percorsi massoterapici di Calmamente
Anche noi di Calmamente offriamo nella nostra Isola del Benessere dei percorsi massoterapici in un ambiente carico di energia positiva e in un’atmosfera serena e rilassante per donare armonia al tuo corpo e alla tua mente, sciogliendo dolori, contratture e blocchi emotivi ed emozionali.
E lo facciamo attraverso quattro percorsi, ognuno progettato per ottenere uno specifico risultato.
- Percorso Massoterapico Motus – Decontratturante, per sciogliere la muscolatura e favorire il metabolismo
- Percorso Massoterapico Remedium – Linfodrenante, basato sul massaggio linfodrenante, per drenare i liquidi in eccesso e risollevare il sistema immunitario
- Percorso Massoterapico Calmamente – Rilassante, un trattamento per il benessere multisensoriale che agisce sui 7 sensi (vista, olfatto, udito, tatto, gusto, mente e anima) che ha lo scopo di trattare uno stato d’ansia e ridurre il tuo livello di stress
- Percorso Massoterapico Equilibrium – Ayurvedico, per ritrovare il giusto equilibrio tra corpo e mente.
E se non sai ancora quale percorso sia il migliore per te, non preoccuparti: ti aiuteremo noi a sceglierlo in base alle tue esigenze e ai risultati che vuoi ottenere.
>> Prenota ora il tuo trattamento massoterapico cliccando qua.
Conclusioni
La massoterapia è un percorso davvero profondo che ti aiuterà a ritrovare il naturale benessere con il tuo corpo e la tua mente ed è il migliore regalo che puoi farti.
Vuoi scoprire quale percorso terapeutico è il migliore per la tua situazione? Oppure vuoi provare uno dei nostri massaggi rilassanti? Allora passa a trovarci: ci troviamo in via Degli Ulivi 3, 76121 Barletta (BT).
Oppure scrivici: saremo lieti di rispondere a tutte le tue domande!