Hai mai sentito parlare di massaggio lomi lomi? Se ancora non lo conosci o se vuoi sapere di più di questo incredibile massaggio, allora questa è la lettura che stavi cercando.
Il massaggio hawaiano, chiamato anche massaggio lomi lomi, è infatti un massaggio di origini antichissime che ti permette di ottenere intensi e duraturi benefici, calma profondamente la mente, libera dallo stress e dona un profondo stato di benessere psicofisico.
In questo articolo andremo a conoscere più da vicino il massaggio hawaiano lomi lomi. Vedremo insieme cosa è esattamente, come viene praticato e scoprirai tutti i profondi effetti benefici che saprà donarti.
Mettiti quindi comodo e iniziamo!
Cos’è il massaggio lomi lomi
Tramandato di generazione in generazione da più di 5000 anni, il massaggio hawaiano lomi lomi, o “delle mani amorevoli” è un massaggio rilassante che mira a una guarigione olistica della persona, apportando benefici estetici ma anche psicofisici.
Più che un massaggio, si tratta di un vero e proprio rituale in cui il massaggiatore entra in empatia con le tue emozioni, e che ha come obiettivo la connessione con la terra, con i tuoi antenati ma anche con il tuo stesso Io.
Esercizi di respirazione e di meditazione precedono il vero e proprio massaggio che ti porterà con dolcezza ad affidarti alle mani del massaggiatore, che saprà rilassare il tuo corpo e calmare profondamente la tua mente.
Storia del massaggio hawaiano
Il massaggio hawaiano viene tramandato a livello familiare da migliaia di anni di generazione in generazione e questo ha portato alla creazione di molte varianti del massaggio lomi lomi. Più in generale possiamo descrivere questo massaggio come una sorta di fusione tra il massaggio thailandese e il massaggio svedese.
Anticamente veniva usato per preparare le persone a importanti cambiamenti nella vita, per infondere loro fiducia in vista di decisioni importanti e in generale come supporto attraverso momenti difficili.
Ulteriori contesti di utilizzo del massaggio lomi lomi erano per favorire la digestione, soprattutto dal ceto più ricco, e dai praticanti del Lua, l’antica arte marziale hawaiana.
Nel 1920 nacque il termine kauka lomi lomi, traducibile letteralmente come medico osteopata. Quelli che sarebbero diventati kauka lomi lomi venivano selezionati intorno ai cinque anni di età, in base a segno zodiacale, condizioni meteorologiche al momento della nascita, la presenza di macchie particolari sul volto e sulla testa e la dolcezza di carattere.
Gli aspiranti kauka venivano poi sottoposti a più di dieci anni di studio prima di poter cominciare a praticare ma per diventare a tutti gli effetti un maestro di lomi lomi spesso non bastava tutta una vita.
A oggi, la componente prettamente spirituale del massaggio lomi lomi non è stata persa ed è anzi tutt’ora al centro dell’esperienza lomi lomi che avrai modo di provare con i nostri massaggiatori qualificati.
La filosofia Huna
La filosofia Huna sembra essere nata decine di migliaia di anni fa, da quelli che furono i predecessori degli attuali hawaiani.
Generata dall’osservazione della natura, della flora e della fauna ma anche degli esseri umani, questa filosofia mira a dare un senso, un “ordine” al mondo fuori e dentro di sé.
La parola Huna infatti, come molte parole hawaiane, ha molteplici significati: vuol dire segreto, ma anche conoscenza interiore o conoscenza segreta, consapevolezza.
È la conoscenza definitiva della vita, nella sua accezione più ampia.
Perfino il famosissimo “Aloha”, il saluto hawaiano per eccellenza, è in realtà uno dei precetti fondanti della filosofia Huna: se la sua traduzione letterale è amore, il significato più esteso è accettazione dell’altro, accoglienza, è prendersi cura degli altri come ci si prenderebbe cura di sé.
Gli altri precetti sono:
- IKE, ciò in cui crediamo è ciò che è vero per noi
- KALA, i limiti esistono solo nella nostra mente
- MAKIA, ovunque rivolgi la tua attenzione, lì vedrai risultati
- MANAWA, concentrarsi sul presente
- MANA, tutta l’energia viene da dentro
- PONO, esistono innumerevoli modi di ottenere ciò che ci si è prefissati.
Princìpi riappacificanti che ti accorgerai di percepire anche nel massaggio lomi lomi.
Vediamo quindi in cosa consiste questo massaggio.
In cosa consiste il massaggio hawaiano
Il rituale lomi lomi comincia con esercizi di respirazione profonda e meditazione. Questo ti permette di riallinearti internamente e di calmare profondamente la tua mente.
Prima del vero e proprio massaggio, l’operatore si siederà in silenzio con te, poggiandoti le mani dolcemente sulla schiena. Questo rituale mira a risanare il soggetto in maniera olistica, per questo motivo i massaggi lomi lomi sono sempre diversi.
Si inizia poi a lavorare sull’energia vitale chiamata Mana, concettualmente simile al qi nell’agopuntura cinese e al ki del reiki giapponese. Questa viene manipolata attraverso tecniche manuali assimilabili a quelle più comuni ai massaggi occidentali.
Durante il massaggio, assaporerai lenti e ampi movimenti che ti faranno sentire come se un’onda si stesse spostando lungo la tua pelle. Un processo ritmico che ti porterà benefici immediati, migliorando da subito la tua circolazione sanguigna.
Questi movimenti alternati faranno sì che a un livello spirituale venga ristabilita la connessione con te stesso e con ciò che ti circonda.
Ma andranno altresì a toccare e a sciogliere le tensioni che risiedono in profondità nei tuoi tessuti.
Ci sono controindicazioni?
È piuttosto difficile elencare vere e proprie controindicazioni, quando si parla di un massaggio dolce e amorevole come il lomi lomi.
Senz’altro sarà necessario che ti lasci andare e che ti affidi all’operatore così che egli possa stabilire con te una connessione fisica ed emotiva priva di reticenze.
Potresti sentire che nodi fisici ma anche emotivi, durante la sessione, si sciolgono: l’operatore percepirà e asseconderà questi cambiamenti.
Per questo, l’unica raccomandazione che ci sentiamo di darti è quella di lasciarti andare completamente e di prepararti a una profonda esperienza multisensoriale che saprà donarti dei profondi effetti benefici, anche dal punto di vista emotivo.
Ma quali sono questi effetti benefici? Vediamoli più da vicino.
I benefici del massaggio hawaiano lomi lomi
Ecco quindi i principali benefici che il massaggio lomi lomi saprà donare al tuo corpo e alla tua mente:
- calma profondamente la mente
- libera dallo stress
- dona una migliore flessibilità, anche a livello mentale, e un minor affaticamento
- migliora la postura
- abbassa e regolarizza la pressione sanguigna
- rende il battito cardiaco più lento e costante
- dona sollievo dai dolori articolari e incrementa la flessibilità e la mobilità muscolare
- offre un incremento percepibile della massa muscolare
- rimuove gli accumuli di acido lattico.
Una volta terminata la sessione ti sentirai quindi più riallineato con te stesso, equilibrato ed energizzato.
Hai bisogno di un massaggio lomi lomi se…
Il massaggio lomi lomi veniva usato in occasione di cerimonie importanti, momenti difficili della vita e, qualora fosse necessario, veniva offerto il supporto di un kahuna per far fronte a malattie o debolezza.
Per questo, ti invito a considerare questo tipo di massaggio se hai bisogno di sciogliere nodi muscolari ma anche spirituali, idee ricorrenti che ti bloccano e che non lasciano scorrere liberamente i tuoi pensieri e la tua energia.
Una vera e propria guarigione in cui corpo e spirito si riuniscono con se stessi e con la Terra, grazie al beneficio delle mani amorevoli.
Conclusioni
Eccoci giunti alla fine di questo bel viaggio alla scoperta del massaggio lomi lomi. Che ne dici, ti andrebbe di provarlo?
Se la tua risposta è sì, saremo lieti di accoglierti e offrirti un’esperienza multisensoriale indimenticabile. E se invece sei ancora indeciso su quale massaggio scegliere, saremo felici di consigliarti quello più adatto a te.
Vieni a trovarci! Ci troviamo in via degli ulivi 3, 76121 Barletta (BT). Oppure scrivici: saremo lieti di rispondere a tutte le tue domande!