fbpx
Rilassa corpo, mente e anima

Floating therapy

Ti basta un’ora di Floating per vivere un’esperienza
di rilassamento totale, come solo i monaci tibetani
(con anni di esercizio e meditazione) riescono ad ottenere.
Floating therapy
RILASSA CORPO E MENTE

Rilassa corpo,
mente e... anima.

Ti basta un’ora di Floating per vivere un’esperienza di rilassamento totale, come solo i monaci tibetani (con anni di esercizio e meditazione) riescono ad ottenere.

Stenti a credere
che sia possibile?

Rifletti per un attimo insieme a me, e rispondi a queste domande. Che sensazioni provi quando fai un bagno caldo? E quanto è piacevole fare “il morto a galla” in mare?

Se provi a ricordare questi momenti, in entrambi i casi, ti sarai sicuramente sentita pervasa da un delicato benessere fisico e mentale.

Adesso, immagina di portare queste sensazioni all’ennesima potenza. È l’effetto della deprivazione sensoriale ottenuta con il Floating che, eliminando ogni disturbo visivo, sonoro, tattile e gravitazionale, mette “in pausa” la mente e lascia il corpo libero di rigenerarsi.

Praticamente entri in una nuova dimensione sensoriale.

Ci sono esperienze,
che si possono vivere
solo in condizioni eccezionali

L'assenza di gravità
che solo gli astronauti possono provare
quando sono in missione nello spazio.
La meditazione profonda
che raggiungono alcuni monaci tibetani
solo dopo anni e anni di studio ed esercizio.
Il grembo materno
che trasmette al nascituro
il senso di sicurezza e la totale simbiosi
con sé stessi.
Tutte queste, sono dimensioni sensoriali che nel nostro mondo “normale”, di adulti, non possiamo sperimentare. Anzi: i problemi, lo stress, il rumore, le tensioni quotidiane ci allontanano sempre di più dal tanto desiderato benessere fisico e psichico.

Compaiono malesseri vari, dolori articolari e muscolari, ansia, depressione, paure, il sistema immunitario s’indebolisce, la stanchezza si amplifica e distrugge la creatività, perdiamo lucidità e capacità di reagire. Il mondo corre e noi dietro, spesso senza un perché.

Ma c’è una nuova soluzione per fermare il mondo, per ritrovare il contatto con sé stessi e scaricare ogni tensione nervosa e muscolare.

• Senza ricorrere ad anni di meditazione
• Senza farti lanciare nello spazio
• Senza assumere farmaci

Ti basta immergerti, anzi fluttuare, in una vasca di deprivazione sensoriale. Sarà come entrare in una nuova dimensione, corporea e mentale. Magica e inaspettata.

Stenti a crederci?

Rifletti per un attimo insieme a me, e rispondi a queste domande.
Che sensazioni provi quando fai un bagno caldo?
Quanto è piacevole fare “il morto a galla” in mare?
Se provi a ricordare questi momenti, in entrambi i casi, ti sarai sicuramente sentita pervasa da un delicato benessere fisico e mentale.

Adesso, immagina di portare queste sensazioni all’ennesima potenza.
È l’effetto della deprivazione sensoriale ottenuta con il Floating che,
eliminando ogni disturbo visivo, sonoro, tattile e gravitazionale,
mette “in pausa” la mente e lascia il corpo libero di rigenerarsi.

Praticamente entri in una nuova dimensione sensoriale.
CALMAMENTE icona bullet point

Ci sono esperienze che si possono vivere
solo in condizioni eccezionali

L'assenza di gravità
che solo gli astronauti possono provare
quando sono in missione nello spazio.
La meditazione profonda

che raggiungono alcuni monaci tibetani solo dopo anni e anni di studio ed esercizio.

Il grembo materno

che trasmette al nascituro il senso di sicurezza e la totale simbiosi con sé stessi.

Tutte queste, sono dimensioni sensoriali che nel nostro mondo “normale”, di adulti,
non possiamo sperimentare.
Anzi: i problemi, lo stress, il rumore, le tensioni quotidiane
ci allontanano sempre di più dal tanto desiderato benessere fisico e psichico.

Compaiono malesseri vari, dolori articolari e muscolari, ansia, depressione, paure,
il sistema immunitario si indebolisce, la stanchezza si amplifica e distrugge la creatività, perdiamo lucidità e capacità di reagire. Il mondo corre e noi dietro, spesso senza un perché.

Ma c’è una nuova soluzione per fermare il mondo, per ritrovare il contatto con sé stessi
e scaricare ogni tensione nervosa e muscolare.

• Senza intraprendere anni di meditazione
• Senza farti lanciare nello spazio
• Senza assumere farmaci

Ti basta immergerti – anzi fluttuare – in una vasca di deprivazione sensoriale.
Sarà come entrare in una nuova dimensione, corporea e mentale. Magica e inaspettata.

Il Floating: cos’è e i suoi benefici

Floating significa galleggiare ed è questo che effettivamente fai entrando nella nostra Floating Room.
Floating

Il Floating: cos’è
e i suoi benefici

Floating significa galleggiare
ed è questo che effettivamente fai
entrando nella nostra Floating Room.
Vasca di deprivazione sensoriale Calmamente

Un'intera stanza, tutta per te.

Si tratta di una stanza progettata ad hoc come nessun’altra in Italia.
All’interno, trovi una vasca di 2 metri e mezzo per 2, profonda solo 25 cm,
e riempita con acqua a una temperatura di 34,8° C, la stessa del nostro corpo.
In questo modo si annulla la percezione tattile e si rende impercettibile
ogni contatto extracorporeo.

L’acqua è satura, per il al 64% della sua composizione, di sali di Epsom (a base
di solfato di magnesio
). L’alta percentuale di sale, che sfrutta il principio fisico
di Archimede, ha lo scopo di farti galleggiare senza che tu compia alcuno sforzo,
né muscolare, né mentale. In questa condizione di assenza di gravità, il corpo si libera da ogni tensione perché non è costretto a modificare continuamente il proprio assetto gravitazionale e non deve preoccuparsi di controllare la propria temperatura.

E mentre galleggi in questa sorta di liquido amniotico, grazie alla totale assenza di stimoli esterni (suoni, luci, odori e sapori), e grazie alla temperatura costante dell’acqua che azzera la percezione dei tuoi confini fisici, tutti i tuoi cinque sensi si “spengono”.
Vasca di deprivazione sensoriale Calmamente

Un'intera stanza,
tutta per te.

Si tratta di una stanza progettata ad hoc come nessun’altra in Italia.

All’interno, trovi una vasca di 2 metri e mezzo per 2, profonda solo 25 cm, e riempita con acqua a una temperatura di 36° C, la stessa del nostro corpo. In questo modo si annulla la percezione tattile e si rende impercettibile ogni contatto extracorporeo.

L’acqua è satura, per il al 64% della sua composizione, di sali di Epsom (a base di solfato di magnesio). L’alta percentuale di sale, che sfrutta il principio fisico di Archimede, ha lo scopo di farti galleggiare senza che tu compia alcuno sforzo, né muscolare, né mentale. In questa condizione di assenza di gravità, il corpo si libera da ogni tensione perché non è costretto a modificare continuamente il proprio assetto gravitazionale e non deve preoccuparsi di controllare la propria temperatura.

E mentre galleggi in questa sorta di liquido amniotico, grazie alla totale assenza di stimoli esterni (suoni, luci, odori e sapori), e grazie alla temperatura costante dell’acqua che azzera la percezione dei tuoi confini fisici, tutti i tuoi cinque sensi si “spengono”.
CALMAMENTE foto floating astratto 2650x1900px desktop

Un'ora, che ne vale almeno quattro.

In questo stato di totale deprivazione sensoriale il rilassamento è immediato e ti permette di ritrovare rapidamente il tuo equilibrio psicofisico naturale.

Il corpo fluttua “nel nulla”, la mente si svaga, i pensieri fluiscono liberi, le tensioni si sciolgono, lo stress scompare, lo spirito si rigenera.
Il cervello, liberato da ogni sforzo e da ogni pressione esterna, inizia a produrre endorfine, le sostanze chimiche neurotrasmettitrici, chiamate anche ormoni del benessere che regolano le sensazioni di piacere.

A tratti, potresti avere l’impressione di addormentarti e ascoltare solo il battito del tuo cuore. Tranquilla è l’effetto generato dal Floating e dalle onde Theta: la frequenza cerebrale che entra in funzione nella fase R.E.M del sonno, cioè nello stato di rilassamento più profondo.

Pensa che un’ora di Floating equivale a 4 ore di sonno!

Una calma perfetta.
Intellettuale e spirituale.

Durante l’esperienza del Floating entri in uno stato onirico perfettamente vigile
e consapevole che genera una sferzata di energia fatta di riposo profondo, ricordi,
libere associazioni mentali, intuizioni e ispirazioni creative.
Un turbinio persistente di sensazioni piacevoli, di serenità, forza e unione con l’universo che si protrae per qualche giorno anche dopo aver vissuto l’esperienza. Il tuo io più profondo finalmente riemerge, liberato dall’oppressione della vita quotidiana.

E con una serie di bagni regolari ottieni l’effetto prolungato di un completo rilassamento, di sollievo da stress e depressione, l’eliminazione delle tossine
e il miglioramento del sistema circolatorio.

Gli effetti del trattamento si fanno sentire subito anche sulla pelle: il sale di Epsom
ha proprietà emollienti, riduce le infiammazioni e le irritazioni cutanee,
aiuta a riassorbire gli edemi e a combattere la ritenzione idrica. Non solo, il magnesio viene assorbito più facilmente dall’organismo con enormi benefici sul metabolismo.
CALMAMENTE foto floating riva 2650x1900px desktop scaled

Un'ora che ne vale, almeno, quattro
di sonno.

In questo stato di totale deprivazione sensoriale il rilassamento è immediato e ti permette di ritrovare rapidamente il tuo equilibrio psicofisico naturale.

Il corpo fluttua “nel nulla“, la mente si svaga, i pensieri fluiscono liberi, le tensioni si sciolgono, lo stress scompare, lo spirito si rigenera. Il cervello, liberato da ogni sforzo e da ogni pressione esterna, inizia a produrre endorfine, le sostanze chimiche neurotrasmettitrici, chiamate anche ormoni del benessere che regolano le sensazioni di piacere.

A tratti, potresti avere l’impressione di addormentarti e ascoltare solo il battito del tuo cuore. Ma ti tranquillizzo subito dicendoti che è il normale effetto generato dal Floating e dalle onde Theta: la frequenza cerebrale che entra in funzione nella fase R.E.M del sonno, cioè nello stato di rilassamento più profondo.

Pensa che un’ora di Floating equivale dalle 4 alle 6 ore di sonno!

Una calma perfetta.
Intellettuale e spirituale

Durante l’esperienza del Floating entri in uno stato onirico perfettamente vigile e consapevole che genera una sferzata di energia fatta di riposo profondo, ricordi, libere associazioni mentali, intuizioni e ispirazioni creative.

Un turbinio persistente di sensazioni piacevoli, di serenità, forza e unione con l’universo che si protrae per qualche giorno anche dopo aver vissuto l’esperienza. Il tuo io più profondo finalmente riemerge, liberato dall’oppressione della vita quotidiana.

E con una serie di bagni regolari ottieni l’effetto prolungato di un completo rilassamento, di sollievo da stress e depressione, l’eliminazione delle tossine e il miglioramento del sistema circolatorio.

Gli effetti del trattamento si fanno sentire subito anche sulla pelle: il sale di Epsom ha proprietà emollienti, riduce le infiammazioni e le irritazioni cutanee, aiuta a riassorbire gli edemi e a combattere la ritenzione idrica. Non solo, il magnesio viene assorbito più facilmente dall’organismo con enormi benefici sul metabolismo.

Efficace sempre.
Qualunque sia
il tuo obiettivo.

(*) Migliora i sintomi di patologie come riniti, allergie e psoriasi. Facilita il recupero del jet-lag. Riduce anche il dolore, come emicranie, mal di schiena, ernia, dolori cervicali e articolari, lombosciatalgie. Migliora la qualità del tuo sonno. Rafforza il sistema immunitario. Riduce le infiammazioni e i sintomi premestruali.

Efficace sempre.
Qualunque sia il tuo obiettivo.

(*) Migliora i sintomi di patologie come riniti, allergie e psoriasi. Facilita il recupero del jet-lag. Riduce anche il dolore, come emicranie, mal di schiena, ernia, dolori cervicali e articolari, lombosciatalgie. Migliora la qualità del tuo sonno. Rafforza il sistema immunitario. Riduce le infiammazioni e i sintomi premestruali.

Come funziona
la floating therapy?

Come funziona
la floating therapy?

Noi di Calmamente crediamo che nulla debba ostacolare o compromettere l’effetto di profondo benessere generato dall’esperienza del Floating. Ecco perché abbiamo scelto di realizzare una Floating Room, la prima con queste caratteristiche nelle province di Barletta-Andria-Trani, Foggia, Bari e Lecce.

Si tratta di una vera e propria stanza di deprivazione sensoriale con vasca aperta, che a differenza della più diffusa capsula chiusa non genera alcuna sensazione sgradevole di tipo claustrofobico. E quindi adatta anche alle persone più sensibili.

Al tuo arrivo, la stanza ti accoglie in una semioscurità – sopra di te vedi
solo un cielo stellato – che dura il tempo necessario (5 minuti) per introdurti
al nuovo ambiente, mentre sperimenti il primo contatto con l’acqua
e il galleggiamento, dopo la doccia di rito.

Mentre il buio avanza lentamente e il silenzio si fa assoluto, la deprivazione sensoriale e il galleggiamento iniziano a generare i benefici su corpo, mente
e spirito. Per tutta la durata della seduta, che può durare 60 o 90 minuti, sei sola
con te stessa in uno stato di relax profondo, come non hai mai provato prima.

Al termine della seduta, per riportarti lentamente alla condizione normale,
la stanza torna lentamente a illuminarsi, il cielo stellato si riaccende,
e una musica delicata si diffonde nella stanza.

Dopo la doccia, necessaria a togliere il sale, ti attendono altri 30 minuti di relax sulla chaise longue, dove riflettere, mentre sorseggi una tisana rilassante, sull’esperienza appena vissuta, sulle emozioni provate, sulle sensazioni generate durante il galleggiamento. Se lo vorrai a tua disposizione c’è anche un floating therapist con il quale confrontarti su ciò che hai provato.
Vasca di deprivazione sensoriale floating
Floating room
Noi di Calmamente crediamo che nulla debba ostacolare o compromettere l’effetto di profondo benessere generato dall’esperienza del Floating.

Ecco perché abbiamo scelto di realizzare una Floating Room, la prima con queste caratteristiche tecnico-stilistiche nelle province di Barletta-Andria-Trani, Foggia, Bari e Lecce.

Si tratta di una vera e propria stanza di deprivazione sensoriale con vasca aperta, che a differenza della più diffusa capsula chiusa, non genera alcuna sensazione sgradevole di tipo claustrofobico. E quindi adatta anche alle persone più sensibili.

Al tuo arrivo, la stanza ti accoglie in una semioscurità. Sopra di te vedi solo un cielo stellato, che dura il tempo necessario (5 minuti) per introdurti al nuovo ambiente, mentre sperimenti il primo contatto con l’acqua e il galleggiamento, dopo la doccia di rito.

Mentre il buio avanza lentamente e il silenzio si fa assoluto, la deprivazione sensoriale e il galleggiamento iniziano a generare i benefici su corpo, mente e spirito. Per tutta la durata della seduta, che può durare 60 o 90 minuti, sei sola con te stessa in uno stato di relax profondo, come non hai mai provato prima.

Al termine della seduta, per riportarti lentamente alla condizione normale, la stanza torna lentamente a illuminarsi, il cielo stellato si riaccende, e una musica delicata si diffonde nella stanza.

Dopo la doccia, necessaria a togliere il sale, ti attendono altri 30 minuti di relax sulla chaise longue, dove riflettere, mentre sorseggi una tisana rilassante, sull’esperienza appena vissuta, sulle emozioni provate, sulle sensazioni generate durante il galleggiamento.

Se lo vorrai a tua disposizione, e compreso nella nostra offerta, c’è anche un floating therapist con il quale confrontarti su ciò che hai provato.
CALMAMENTE floating pool room stellato
CALMAMENTE floating pool room stellato 2

Ma prima di galleggiare,
tieni sempre a mente di...

e che non fa per te se...

CALMAMENTE icona bullet point

Ma prima di galleggiare,
tieni sempre a mente di...

e che non fa per te se...

Sei pronta a vivere
un'esperienza straordinaria?

Prenota qui sotto il tuo Floating

Sei pronta a vivere un'esperienza
unica?

Prenota qui sotto
il tuo Floating

Qui e ora

Per entrare in contatto con il tuo io più profondo
75 1 Floating therapy da 60 min.
  • 1 Sessione di Floating da 60 min.
  • 1 Consulto post floating (floating therapist)
  • 1 Momento Relax da 30 min.
  • 2 Docce calde (bagnoschiuma e shampoo)
  • 1 Tisana rilassante con biscottini
  • Suoni, immagini e luci cromoterapiche
  • 1 Kit SPA - Ciabattine e tappi per orecchie monouso, accappatoio, asciugamani, asciugacapelli.
  • Su richiesta, è possibile attivare il servizio extra di consulto post floating con lo Psicologo.

Tabula rasa

Per rimetterti al mondo con nuove consapevolezze
105 1 Floating therapy da 90 min.
  • 1 Sessione di Floating da 90 min.
  • 1 Consulto post floating (floating therapist)
  • 1 Momento Relax da 30 min.
  • 2 Docce calde (bagnoschiuma e shampoo)
  • 1 Tisana rilassante con biscottini
  • Suoni, immagini e luci cromoterapiche
  • 1 Kit SPA - Ciabattine e tappi per orecchie monouso, accappatoio, asciugamani, asciugacapelli.
  • Su richiesta, è possibile attivare il servizio extra di consulto post floating con lo Psicologo.

Calma mistica

Per moltiplicare i benefici in modo esponenziale
129 Massaggio + Floating therapy
  • 1 Massaggio Total Body da 60 min.
  • 1 Sessione di Floating da 60 min.
  • 1 Consulto post floating (floating therapist)
  • 1 Momento Relax da 30 min.
  • 2 Docce calde (bagnoschiuma e shampoo)
  • 1 Tisana rilassante con biscottini
  • Suoni, immagini e luci cromoterapiche
  • 1 Kit SPA - Ciabattine e tappi per orecchie monouso, accappatoio, asciugamani, asciugacapelli.
  • Su richiesta, è possibile attivare il servizio extra di consulto post floating con lo Psicologo.
POPOLARE

Qui e ora

Per entrare in contatto con il tuo io più profondo
75 1 Floating therapy da 60 min.
  • 1 Sessione di Floating da 60 min.
  • 1 Consulto post floating (floating therapist)
  • 1 Momento Relax da 30 min.
  • 2 Docce calde (bagnoschiuma e shampoo)
  • 1 Tisana rilassante con biscottini
  • Suoni, immagini e luci cromoterapiche
  • 1 Kit SPA - Ciabattine e tappi per orecchie monouso, accappatoio, asciugamani, asciugacapelli.
  • Su richiesta, è possibile attivare il servizio extra di consulto post floating con lo Psicologo.

Tabula rasa

Per rimetterti al mondo con nuove consapevolezze
105 1 Floating therapy da 90 min.
  • 1 Sessione di Floating da 90 min.
  • 1 Consulto post floating (floating therapist)
  • 1 Momento Relax da 30 min.
  • 2 Docce calde (bagnoschiuma e shampoo)
  • 1 Tisana rilassante con biscottini
  • Suoni, immagini e luci cromoterapiche
  • 1 Kit SPA - Ciabattine e tappi per orecchie monouso, accappatoio, asciugamani, asciugacapelli.
  • Su richiesta, è possibile attivare il servizio extra di consulto post floating con lo Psicologo.

Calma mistica

Per moltiplicare i benefici in modo esponenziale
129 Massaggio + Floating therapy
  • 1 Massaggio Total Body da 60 min.
  • 1 Sessione di Floating da 60 min.
  • 1 Consulto post floating (floating therapist)
  • 1 Momento Relax da 30 min.
  • 2 Docce calde (bagnoschiuma e shampoo)
  • 1 Tisana rilassante con biscottini
  • Suoni, immagini e luci cromoterapiche
  • 1 Kit SPA - Ciabattine e tappi per orecchie monouso, accappatoio, asciugamani, asciugacapelli.
  • Su richiesta, è possibile attivare il servizio extra di consulto post floating con lo Psicologo.

Vuoi integrare il floating
nella tua cura?

Infinitus

Per un recupero più veloce da un infortunio, prolungare i benefici,
migliorare le prestazioni, trattare patologie di corpo e mente.
269 Percorso curativo di Floating therapy
  • 4 Sessioni di Floating da 60 min.
  • 4 Consulti post floating (floating therapist)
  • 4 Momenti Relax da 30 min.
  • 8 Docce calde
  • 4 Tisane rilassanti con biscottini
  • Suoni, immagini e luci cromoterapiche
  • 4 Kit SPA - Ciabattine e tappi per orecchie monouso, accappatoio, asciugamani, asciugacapelli.
  • Su richiesta, è possibile attivare il servizio extra di consulto post floating con lo Psicologo.
IMPORTANTE! – Per ottenere i benefici desiderati e per garantirne la buona riuscita del percorso curativo, noi di Calmamente consigliamo di completare il percorso curativo di Floating therapy Infinitus in un tempo massimo di 3 (tre) mesi dalla prima seduta. Qualsiasi variazione o interruzione da parte del cliente degli appuntamenti programmati di questo percorso, solleva Calmamente Srl. da ogni responsabilità di mancato raggiungimento del beneficio curativo e da ogni diritto di reclamo e di rimborso. Si fa anche presente che, in caso di annullamento dell’appuntamento, già programmato e prepagato, l’importo della singola seduta sarà trattenuto da Calmamente Srl. e non rimborsato al cliente.

Vuoi integrare il floating
nella tua cura?

Infinitus

Per un recupero più veloce da un infortunio
269 Percorso curativo di Floating therapy
  • 4 Sessioni di Floating da 60 min.
  • 4 Consulti post floating (floating therapist)
  • 4 Momenti Relax da 30 min.
  • 8 Docce calde (bagnoschiuma e shampoo)
  • 4 Tisane rilassanti con biscottini
  • Suoni, immagini e luci cromoterapiche
  • 4 Kit SPA - Ciabattine e tappi per orecchie monouso, accappatoio, asciugamani, asciugacapelli.
  • Su richiesta, è possibile attivare il servizio extra di consulto post floating con lo Psicologo.
IMPORTANTE! – Per ottenere i benefici desiderati e per garantirne la buona riuscita del percorso curativo, noi di Calmamente consigliamo di completare il percorso curativo di Floating therapy Infinitus in un tempo massimo di 3 (tre) mesi dalla prima seduta. Qualsiasi variazione o interruzione da parte del cliente degli appuntamenti programmati di questo percorso, solleva Calmamente Srl. da ogni responsabilità di mancato raggiungimento del beneficio curativo e da ogni diritto di reclamo e di rimborso. Si fa anche presente che, in caso di annullamento dell’appuntamento, già programmato e prepagato, l’importo della singola seduta sarà trattenuto da Calmamente Srl. e non rimborsato al cliente.

Le origini del floating

un intuizione nata settant'anni fa

Le origini
del floating

un intuizione nata settant'anni fa

Forse adesso ti starai domandando.
Ma da dove arriva il Floating?

Contrariamente a quello che potresti pensare, non si tratta di una pratica di recente invenzione, anche se ancora poco conosciuta in Italia. Al contrario, dietro ci sono decenni di prove ed esperimenti che hanno permesso di scoprirne via via tutti i benefici.

Il primo a sperimentare il galleggiamento e la deprivazione sensoriale è stato un medico e psicanalista americano, il dottor Dr. John C. Lilly, che negli anni 50 studiava gli stati alterati di coscienza e voleva capire gli effetti sul cervello umano dell’assenza di stimoli esterni.

Per le sue ricerche mise a punto una vasca, cercando di creare la condizione di deprivazione sensoriale. E, sperimentandola su se stesso, presto ne colse i benefici, anche se l’uso del floating rimase per almeno due decenni confinato nei laboratori di ricerca scientifica.

Solo a partire dagli anni Settanta, infatti, si iniziò a pensare di utilizzare il floating nel settore del benessere, grazie a vasche moderne nella progettazione e nel design.
E nacquero così i primi centri per il Floating. Da allora molti studi scientifici hanno confermato gli effetti positivi del Floating, che oggi dagli Usa ha iniziato a diffondersi in tutto il mondo.

Forse adesso ti stai chiedendo. Ma da dove arriva il Floating?

Contrariamente a quello che potresti pensare, non si tratta di una pratica di recente invenzione, anche se ancora poco conosciuta in Italia. Al contrario, dietro ci sono decenni di prove ed esperimenti che hanno permesso di scoprirne via via tutti i benefici.

Il primo a sperimentare il galleggiamento e la deprivazione sensoriale è stato un medico e psicanalista americano, il dottor Dr. John C. Lilly, che negli anni 50 studiava gli stati alterati di coscienza e voleva capire gli effetti sul cervello umano dell’assenza di stimoli esterni.

Per le sue ricerche mise a punto una vasca, cercando di creare la condizione di deprivazione sensoriale. E, sperimentandola su se stesso, presto ne colse i benefici, anche se l’uso del floating rimase per almeno due decenni confinato nei laboratori di ricerca scientifica.

Solo a partire dagli anni Settanta, infatti, si iniziò a pensare di utilizzare il floating nel settore del benessere, grazie a vasche moderne nella progettazione e nel design. E nacquero così i primi centri per il Floating. Da allora molti studi scientifici hanno confermato gli effetti positivi del Floating, che oggi dagli Usa ha iniziato a diffondersi in tutto il mondo.
CALMAMENTE FLOATING THERAPY

È la tua prima volta?
Ecco tutte le risposte alle tue domande.

Una seduta di Floating può durare 60 o 90 minuti. Dipende da quale sessione scegli di acquistare. Ma devi sempre considerare almeno i 30 minuti in più del momento relax in cui potrai recuperare lentamente dopo l’uscita dalla vasca di galleggiamento, fare una doccia calda e degustare una tisana rilassante.

L’unica cosa che ti occorre è il costume da bagno che userai nella vasca e la voglia di viverti appieno questa esperienza. Il resto: accapatoio, asciugamani, shampoo, bagnoschiuma, ciabatte e tappi per le orecchie monouso, asciugacapelli, te li forniamo noi. Al tuo arrivo riceverai il tuo Kit SPA. Naturalmente se hai delle esigenze particolari, puoi portare con te quello che ti serve per lavarti, asciugarti, pettinarti o altro.

Certamente: dopo ogni seduta la vasca viene completamente svuotata e igienizzata prima della seduta successiva. Il ricambio d’acqua è continuo. Considera, inoltre, che l’alta concentrazione di sale è una barriera perfetta contro la proliferazione di virus, batteri e funghi: un ambiente così salato è nemico di pressoché qualsiasi forma di vita, come accade nel Mar Morto, che ha una percentuale di sale “solo” del 23%.

No, al contrario. Il sale di Epsom ha effetti emollienti su pelle e capelli. Però dovrai comunque effettuare una doccia alla fine della sessione di galleggiamento.

Te lo sconsigliamo perché la presenza del sale ti farebbe sentire molto dolore. Se hai ferite aperte o ulcere, evita il floating.

Certamente. Vicino alla vasca c’è un pulsante citofonico con il quale, in qualsiasi momento, puoi chiedere l’interruzione della seduta. 

Assolutamente no. L’alta percentuale di sale impedisce al corpo di affondare in qualsiasi situazione: è un principio fisico. Inoltre, l’acqua non è profonda più di 25 cm. Per tenere il viso fuori dall’acqua potrai utilizzare, se vorrai, un apposito cuscino galleggiante. A protezione delle orecchie ti vengono forniti degli appositi tappi monouso.

Sì e porta notevoli benefici, alleviando le tensioni e i dolori dovuti al peso della pancia e permettendo alla futura mamma di assorbire tanto, benefico magnesio. Non ci sono controindicazioni, a meno che tu non stia vivendo una gravidanza difficile. In questo caso chiedi prima al tuo medico. Tuttavia è necessario, per non dire obbligatorio, che tu abbia un consenso scritto da parte del tuo ginecologo e che lo esibisca in recption al tuo arrivo a Calmamente.

No. Lo spirito della deprivazione sensoriale è proprio quello di eliminare qualsiasi stimolo esterno e la presenza di un’altra persona avrebbe l’effetto contrario.

L’acqua è mantenuta ad una temperatura costante di 34,8 gradi centigradi, la stessa del corpo umano perché il fisico non deve percepire nessuna differenza tra sé e l’ambiente circostante. Non sentirai né caldo né freddo.

Proprio per il fatto che le vasche chiuse possono generare una sgradevole sensazione claustrofobica, abbiamo scelto di realizzare una floating room con vasca aperta. Questo per noi ha si  comportato uno sforzo maggiore per realizzare un’intera stanza attrezzata per la deprivazione sensoriale, ma in questo modo possiamo permettere a tutti di vivere un’esperienza incredibile senza paure o incertezze e in tutta sicurezza.

Certamente. Il Floating è consigliato anche per chi pratica sport, sia a livello dilettantistico che agonistico perché combatte le contratture e i dolori muscolari e articolari, aiuta a recuperare più velocemente e distende la colonna vertebrale. Inoltre è fonte di energia, di motivazione e determinazione supplementari. L’assorbimento del magnesio, infine, è utilissimo prima di una gara.

Dovrai toglierle prima di entrare nella vasca per via della presenza del sale, ma non ti preoccupare: starai tutto il tempo al buio, quindi durante la seduta non ti serviranno.

Può stupirti ma la risposta è sì perché può aiutarti anche guarire. Se invece sei in uno stato febbrile ti sconsigliamo vivamente il floating.

CALMAMENTE FLOATING THERAPY

È la tua prima volta?
Ecco tutte le risposte
alle tue domande.

Una seduta di Floating può durare 60 o 90 minuti. Dipende da quale sessione scegli di acquistare. Ma devi sempre considerare almeno i 30 minuti in più del momento relax in cui potrai recuperare lentamente dopo l’uscita dalla vasca di galleggiamento, fare una doccia calda e degustare una tisana rilassante.

L’unica cosa che ti occorre è il costume da bagno che userai nella vasca e la voglia di viverti appieno questa esperienza. Il resto: accapatoio, asciugamani, shampoo, bagnoschiuma, ciabatte e tappi per le orecchie monouso, asciugacapelli, te li forniamo noi. Al tuo arrivo riceverai il tuo Kit SPA. Naturalmente se hai delle esigenze particolari, puoi portare con te quello che ti serve per lavarti, asciugarti, pettinarti o altro.

Certamente: dopo ogni seduta la vasca viene completamente svuotata e igienizzata prima della seduta successiva. Il ricambio d’acqua è continuo. Considera, inoltre, che l’alta concentrazione di sale è una barriera perfetta contro la proliferazione di virus, batteri e funghi: un ambiente così salato è nemico di pressoché qualsiasi forma di vita, come accade nel Mar Morto, che ha una percentuale di sale “solo” del 23%.

No, al contrario. Il sale di Epsom ha effetti emollienti su pelle e capelli. Però dovrai comunque effettuare una doccia alla fine della sessione di galleggiamento.

Te lo sconsigliamo perché la presenza del sale ti farebbe sentire molto dolore. Se hai ferite aperte o ulcere, evita il floating.

Certamente. Vicino alla vasca c’è un pulsante citofonico con il quale, in qualsiasi momento, puoi chiedere l’interruzione della seduta. 

Assolutamente no. L’alta percentuale di sale impedisce al corpo di affondare in qualsiasi situazione: è un principio fisico. Inoltre, l’acqua non è profonda più di 25 cm. Per tenere il viso fuori dall’acqua potrai utilizzare, se vorrai, un apposito cuscino galleggiante. A protezione delle orecchie ti vengono forniti degli appositi tappi monouso.

Sì e porta notevoli benefici, alleviando le tensioni e i dolori dovuti al peso della pancia e permettendo alla futura mamma di assorbire tanto, benefico magnesio. Non ci sono controindicazioni, a meno che tu non stia vivendo una gravidanza difficile. In questo caso chiedi prima al tuo medico. Tuttavia è necessario, per non dire obbligatorio, che tu abbia un consenso scritto da parte del tuo ginecologo e che lo esibisca in recption al tuo arrivo a Calmamente.

No. Lo spirito della deprivazione sensoriale è proprio quello di eliminare qualsiasi stimolo esterno e la presenza di un’altra persona avrebbe l’effetto contrario.

L’acqua è mantenuta ad una temperatura costante di 34,8 gradi centigradi, la stessa del corpo umano perché il fisico non deve percepire nessuna differenza tra sé e l’ambiente circostante. Non sentirai né caldo né freddo.

Proprio per il fatto che le vasche chiuse possono generare una sgradevole sensazione claustrofobica, abbiamo scelto di realizzare una floating room con vasca aperta. Questo per noi ha si  comportato uno sforzo maggiore per realizzare un’intera stanza attrezzata per la deprivazione sensoriale, ma in questo modo possiamo permettere a tutti di vivere un’esperienza incredibile senza paure o incertezze e in tutta sicurezza.

Certamente. Il Floating è consigliato anche per chi pratica sport, sia a livello dilettantistico che agonistico perché combatte le contratture e i dolori muscolari e articolari, aiuta a recuperare più velocemente e distende la colonna vertebrale. Inoltre è fonte di energia, di motivazione e determinazione supplementari. L’assorbimento del magnesio, infine, è utilissimo prima di una gara.

Dovrai toglierle prima di entrare nella vasca per via della presenza del sale, ma non ti preoccupare: starai tutto il tempo al buio, quindi durante la seduta non ti serviranno.

Può stupirti ma la risposta è sì perché può aiutarti anche guarire. Se invece sei in uno stato febbrile ti sconsigliamo vivamente il floating.

woman transparent 2
CALMAMENTE Garanzia 100 per cento
Benessere psico-fisico garantito al 100%
Soddisfatti o rimborsati a fine seduta.

Siamo talmente sicuri dei nostri servizi e della preparazione del nostro staff che ti rimborsiamo immediatamente l’intero importo speso qualora non dovessimo riuscire a mantenere la nostra promessa di benessere e relax.

Prendi la vita senza fretta. Dedicati il giusto tempo
con rinfrescanti sensazioni di pace.

CALMAMENTE Garanzia 100 per cento
Benessere psico-fisico
garantito al 100%
Soddisfatti o rimborsati
a fine seduta.

Siamo talmente sicuri dei nostri servizi e della preparazione del nostro staff che ti rimborsiamo immediatamente l’intero importo speso qualora non dovessimo riuscire a mantenere la nostra promessa di benessere e relax.

woman transparent 2

Prendi la vita senza fretta.
Dedicati il giusto tempo
con rinfrescanti
sensazioni di pace.

Resta sempre aggiornata,
seguici sui nostri canali social

Resta sempre aggiornata,
seguici sui nostri social

    Contattaci su Whatsapp