fbpx

Blog

Floating: i benefici della vasca di deprivazione sensoriale

Floating: i benefici della vasca di deprivazione sensoriale

floating
Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email

Il floating è uno dei modi più efficaci per rilassare completamente il corpo e la mente e ottenere dei profondi benefici psicofisici. Viene fatto all’interno di una vasca di deprivazione sensoriale all’interno della quale potrai raggiungere uno stato di profondo benessere e tranquillità.

Curioso di saperne di più? Allora ti trovi nel posto giusto.

In questo articolo parleremo infatti proprio del floating nella vasca di deprivazione sensoriale. Vedremo insieme cos’è, come funziona e tutti gli effetti positivi che saprà donare al tuo corpo e alla tua mente. Andiamo!

Che cos’è la deprivazione sensoriale

Immagina di entrare in una stanza buia e silenziosa e di non sentire nulla intorno a te, se non il suono del tuo cuore e del tuo respiro. Questo è proprio l’essenza della deprivazione sensoriale.

La deprivazione sensoriale è infatti una tecnica che consiste nel creare un ambiente privo di stimoli esterni – come luce, suono e rumori ma anche sensazioni di caldo o freddo – al fine di concentrarci esclusivamente e profondamente sul nostro corpo e sulla nostra mente.

È solo eliminando tutti gli stimoli esterni, infatti, che il nostro corpo e la nostra mente possono vivere uno stato di profondo relax, di quiete e di totale benessere. Ed è proprio quello che riuscirai a ottenere grazie al floating.

La tecnica della deprivazione sensoriale è stata sviluppata negli anni ’50 dallo psicologo John C. Lilly, che ha riadattato una vecchia vasca per lo studio dei sommozzatori per realizzare un primo prototipo di vasca di isolamento sensoriale, così da poter studiare il comportamento del cervello in assenza di stimoli esterni.

A partire dagli anni Settanta, le vasche hanno poi iniziato a diffondersi in tutto il mondo grazie ai profondi benefici che il floating riesce a donare al corpo e alla mente o per migliorare le performance sportive.

La deprivazione sensoriale è infatti un’esperienza unica e intensa dove non solo puoi entrare in contatto con il tuo io più profondo ma puoi anche donare al tuo corpo degli effetti positivi intensi, come calmare la mente, eliminare lo stress e aumentare la tua concentrazione e la tua creatività.

Vediamo in che modo.

Come funziona la vasca di deprivazione sensoriale

Il floating (che in inglese significa appunto “galleggiare, fluttuare”) consiste nell’entrare in una vasca piena di acqua alla quale vengono aggiunti sali di magnesio (o sali di Epsom). L’acqua ha la stessa temperatura del nostro corpo e totalmente isolata dal mondo esterno, riducendo al minimo la luce, i suoni e i rumori.

All’interno di questa vasca ti sentirai come fluttuare nell’acqua, eliminando anche la percezione della gravità. In questo ambiente, privo di qualsiasi stimolo esterno, puoi quindi concentrarti esclusivamente sul tuo io interiore, sul tuo respiro, sul tuo battito del cuore e vivere uno stato di profondo relax e benessere.

Durante il floating, infatti, le onde del nostro corpo cambiano in modo naturale e graduale, passando dalle onde alfa alle onde theta e delta, che caratterizzano il sonno profondo. Proprio per questo motivo, un’ora di galleggiamento è paragonabile a circa 4-6 ore di sonno.

Ma perché le onde theta sono così importanti?

l cervello umano produce onde elettriche che possono essere misurate e registrate con una macchina EEG. I neuroscienziati hanno individuato 5 stati di funzionamento del cervello corrispondenti alle diverse frequenze delle onde cerebrali:

  • Gamma
  • Beta
  • Alpha
  • Theta
  • Delta.

Le onde theta sono onde cerebrali che si attivano durante la deprivazione sensoriale e assumono una frequenza di 4-7 Hz e rappresentano uno stato cerebrale importante per la creatività, la memoria e l’accesso al nostro mondo interiore.

Queste onde si attivano infatti in situazioni di profondo riposo come la meditazione, il sonno o – appunto – il floating. Attraverso le onde Theta, siamo in grado di accedere a materiale inconscio, fantasie, intuizioni e ispirazioni creative che possono anche essere molto utili nella vita di tutti i giorni. La nostra mente diventa più plastica e in grado di consolidare la memoria.

La scelta della vasca giusta per il tuo floating è importante per ottenere il massimo beneficio e comfort. La classica vasca chiusa potrebbe non essere adatta a tutti, soprattutto a chi ha una naturale tendenza alla claustrofobia. Ecco perché noi di Calmamente abbiamo optato per una soluzione diversa: la vasca aperta.

Immagina invece di immergerti in una piscina immersa nella pace e nel silenzio. La vasca aperta di Calmamente è proprio questo: un luogo dove puoi rilassarti completamente, libero da ogni tipo di tensione o di preoccupazione. È l’ideale per chi cerca un’esperienza di floating più leggera e rilassante, che non prevede la chiusura in uno spazio limitato.

Ma quali sono i benefici che può donarti il floating? Vediamoli insieme.

Benefici del floating per la salute e il benessere

Attraverso il floating puoi ottenere tantissimi effetti positivi per la tua mente, il tuo corpo e la tua salute ed esistono numerose pubblicazioni scientifiche che lo dimostrano.

Su PubMed, ad esempio, è possibile trovare interessanti pubblicazioni che dimostrano l’efficacia del floating per il trattamento del dolore cronico, per trattare le dipendenze o per migliorare la memoria. Ma non sono sicuramente gli unici esempi.

Esistono infatti analisi che dimostrano che il floating all’interno della vasca di deprivazione sensoriale è estremamente efficace per guarire e contrastare numerose patologie, sindromi e condizioni mediche. Vediamo quindi più nel dettaglio tutti i principali benefici psicofisici che puoi ottenere grazie al floating:

  • Calma la mente
  • Libera da ansia, stress, fobie e lievi forme depressive
  • Aiuta a interrompere abitudini nocive
  • Ti dona un profondo senso di calma, benessere e tranquillità
  • Migliora la qualità del tuo sonno, alleviando disturbi come l’insonnia
  • Migliora i sintomi di patologie come riniti, allergie e psoriasi
  • Facilita il recupero del jet-lag
  • Riduce il dolore, come emicranie, mal di schiena, ernia, dolori cervicali e articolati, lombosciatalgie
  • Rilassa i muscoli e le articolazioni
  • Elimina le tensioni muscolari
  • Guarisce ferite superficiali, riduce le irritazioni e favorisce il riassorbimento degli edemi
  • Ti aiuta ad aumentare la concentrazione, la sicurezza in te stesso e la creatività
  • Migliora la circolazione sanguigna, regolarizza la frequenza cardiaca e diminuisce il consumo di ossigeno, riducendo i fattori di rischio legati a patologie cardiache e respiratorie
  • Permette una migliore ossigenazione dei tessuti
  • Accelera il metabolismo
  • Idrata profondamente la tua pelle, donandole elasticità e lucentezza
  • Dona volume ai tuoi capelli
  • Rafforza il sistema immunitario
  • Riduce le infiammazioni
  • Aumenta l’apporto di ossigeno nel sangue
  • Riduce i sintomi della sindrome premestruale
  • Stimola la secrezione di endorfine, le sostanze prodotte dal cervello che generano piacere, e diminuisce la produzione di Cortisolo e di ACTH (i cosiddetti “ormoni dello stress”)
  • Migliora il funzionamento del sistema nervoso
  • Velocizza i tempi di recupero dopo un infortunio
  • Favorisce l’eliminazione delle tossine dal nostro organismo
  • Ti aiuta a concentrarti sul qui e ora ed entrare in contatto con il tuo Io più profondo
  • Aumenta la capacità di visualizzazione e di espansione della consapevolezza, intensificando l’acutezza dei sensi e stimolando la capacità di problem solving
  • Ti aiuta a ritrovare il tuo naturale equilibrio tra corpo e mente.

Conclusioni

Abbiamo visto che il floating all’interno della vasca di deprivazione sensoriale è un’esperienza davvero unica che sa donarti nuovo vigore e un profondo stato di benessere.

Proprio grazie alla sua capacità di ridurre lo stress, migliorare la qualità del sonno, alleviare il dolore, aumentare la concentrazione e la creatività e migliorare il benessere psicofisico, il floating è la scelta ideale per chi cerca un momento di pace e tranquillità, per ritornare in contatto con sé stesso o per mettere in pausa la frenesia della vita quotidiana per dedicarsi profondamente al proprio benessere interiore.

Vuoi moltiplicare gli effetti benefici di questa pratica? Abbinala allora anche a uno dei tanti massaggi rilassanti presenti nel nostro listino!

Per sperimentare subito con noi di Calmamente la fantastica esperienza del floating, purtroppo dovrai attendere ancora un po’. Al momento, infatti, sono in corso i lavori di ristrutturazione della nostra seconda isola benessere Calmamente che ospiterà proprio il servizio di Floating.

Si tratta della prima e unica Floating Room della provincia di Barletta-Andria-Trani ma anche della provincia di Bari, della provincia di Foggia e di Lecce, e sarà disponibile a partire da giugno 2023.

Nel frattempo, puoi iscriverti alla lista d’attesa esclusiva per essere tra i primissimi a provare questa esperienza incredibile ed indimenticabile. Per entrare nella lista scrivici nella Chat WhatsApp riservata ai clienti Calmamente al numero +39 376 025 7573. Ovviamente, siamo a disposizione anche per rispondere a tutte le richieste di informazione e di approfondimento.

E se invece preferisci passare a trovarci, saremo felici di fare la tua conoscenza di persona. Il centro benessere Calmamente si trova a Barletta (BAT), in via degli Ulivi 3.

Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email
Condividi su facebook
Condividi su linkedin
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
Condividi su email
Salvatore Lemma

Salvatore Lemma

Co-Fondatore & SPA Director di Calmamente®
Unico centro certificato dal World Massage Council a Barletta e provincia.

Il mio obiettivo, o per meglio dire la mia sfida, è di contribuire a realizzare il sogno di Carmela, ovvero realizzare un isola del benessere sotto casa e verticale sui servizi di massaggi, percorsi benessere e floating per aiutare le persone a “staccare la spina” dalla frenesia della routine quotidiana. Continuare ad evolvere questo progetto per incoronare un meraviglioso percorso, professionale e umano, della persona che più amo e stimo è per me un grande orgoglio.

Salvatore Lemma

Salvatore Lemma

Co-Fondatore & SPA Director di Calmamente®
Unico centro certificato dal World Massage Council a Barletta e provincia.

Il mio obiettivo, o per meglio dire la mia sfida, è di contribuire a realizzare il sogno di Carmela, ovvero realizzare un isola del benessere sotto casa e verticale sui servizi di massaggi, percorsi benessere e floating per aiutare le persone a “staccare la spina” dalla frenesia della routine quotidiana. Continuare ad evolvere questo progetto per incoronare un meraviglioso percorso, professionale e umano, della persona che più amo e stimo è per me un grande orgoglio.

Prendi la vita senza fretta.
Dedicati un momento calmamente.

Prendi la vita senza fretta.
Dedicati un momento
Calmamente®.

Resta sempre aggiornata,
seguici sui nostri social

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla Calmamente newsletter
Ricevi rilassanti notizie dal mondo del benessere di corpo e mente, promozioni e offerte per rilassarti di più.

Via degli ulivi, 3
76121 Barletta (BT)
Tel. +39 0883 891225
info@calmamentebenessere.it

    logo calmamente bianco

    Calma Mattutina
    -15% su massaggi selezionati

    Cogli l'attimo per trattarti bene.
    La promo è attivabile solo per gli appuntamenti fissati
    di mattina tra le ore 9:00 e le 13:00. Weekend esclusi.


    Calma Mattutina termina tra...

    Giorni
    Ore
    Minuti
    Secondi
    logo calmamente bianco

    Calma mattutina
    -15% su massaggi selezionati

    Cogli l'attimo per trattarti bene.
    La promo è attivabile solo per gli appuntamenti fissati
    di mattina tra le ore 9:00 e le 13:00. Weekend esclusi.


    Calma Mattutina termina tra...

    Giorni
    Ore
    Minuti
    Secondi
    Contattaci su Whatsapp